L'autunno è arrivato ed è la stagione delle bellissime passeggiate nella natura che inizia! Ci piace perché tutti questi colori sono una spinta a ♥️!
Ok, non è Quebec, ma nell'Ariège Pyrénées abbiamo ancora ampi spazi di cui non dobbiamo vergognarci !
E poi va detto questo la foresta è una fonte infinita di meraviglie : raccogliere funghi o castagne, guardare e raccogliere foglie di tutti i colori, ascoltare il bramito del cervo... Insomma, ecco abbiamo tutto il necessario per trascorrere un top fall!
TUTORIAL “UNA DOMENICA D'AUTUNNO IN ARIÈGE, ISTRUZIONI PER L'USO”:
1 – Prepara un thermos di tè caldo ☕ e cupcakes alla cannella ad esempio (va bene qualsiasi altra piccola prelibatezza, l'importante è divertirsi!)
2 Soluzioni Scegli un giro nell'elenco qui sotto 👇
3 – A metà, trovare il miglior punto di osservazione.
4 – Ecco fatto, ci sei! È l'ora della merenda". con vista ": mettiti comodo, versati un po' di tè e guarda davanti a te. Senti che la felicità sta arrivando?
Non sarebbe un lusso dopo tutto? Tempo, vista panoramica e un tè caldo!
PASSEGGIATE FACILI
- Lago di Betmale
Lago di Betmale è un classico delle passeggiate di Couseran e il bello è che non ci si stanca mai! Non sappiamo cosa ci piace di più: la sua forma ♥️ o il suo colore turchese? È una piccola cornice di acque color smeraldo tanto intrigante quanto poetica! Si dice che i suoi riflessi blu-verdi siano quelli dell'abito di una strega che un tempo infestava il villaggio... Ti interessano le leggende? Qui !
Il lago Bethmale visto dal cielo © Léon le Daron – Ariège Pyrénées Tourisme Passeggiata autunnale sul lago Bethmale © Léon le Daron – Ariège Pyrénées Tourisme
Buono a sapersi
Se vuoi fare un picnic al sole, non andateci troppo tardi, il sole si nasconde velocemente dietro le cime!
Terminata la passeggiata si può salire anche al Core Pass, il panorama è sontuoso.

- Il Prat d'Albis
Oltre a guardare i parapendio librarsi nell'aria, il Prat d'Albis è un favoloso labirinto di piste forestali, creste panoramiche o addirittura misteriose foreste di abeti. Tutti a 20 minuti di auto dal centro di Foix! Cos'altro ? Parcheggiare sia al decollo del parapendio (qui) o proprio alla fine della strada che porta alle cime (non si potrà andare oltre, la strada si ferma semplicemente!). Quindi, segui i piccoli sentieri a tua disposizione, in ogni caso: vista panoramica all'orizzonte!
Passeggiata al Prat d'Albis © Patrice Ourliac – Ariège Pyrénées Tourisme Colori autunnali © Patrice Ourliac – Ariège Pyrénées Tourisme
Buono a sapersi
Si possono seguire le creste e salire fino al Rocher de Batail, qui. La vista è incredibile e l'esercizio non è così sportivo!
Ricordatevi di portare con voi il binocolo, è un ottimo posto per osservare gli uccelli, i parapendii o la montagna di fronte a voi.
- Fienili Cominac
La specialità delle Granges de Cominac? La loro architettura! Certo, non vedrai altri fienili come questi in Ariège! Puoi fare un piccolo giro partendo dalla chiesa di Cominac o semplicemente andare al punto panoramico sopra il villaggio (qui).
Buono a sapersi
Juliette è andata ad esplorare il Couserans e in particolare le Granges de Cominac, vi racconta la sua avventura? Leggi l'articolo ?

- Il percorso delle signore a Caraybat
Oltre ad offrirvi panorami mozzafiato sul massiccio del Tabes, il vantaggio di questo itinerario è che è esposto a sud! Chiaro, sarai al sole per tutto il viaggio, ideale per fare il pieno di vitamina D. Partendo dal villaggio di Caraybat, questo anello di 9 chilometri vi offrirà una vista molto bella sulla valle di Lesponne e sul castello di Roquefixade in lontananza. Un must nella tua lista di controllo autunnale!
Sul sentiero delle signorine – P. Ourliac – Foix Ariège Pyrenees Tourist Office Veduta del Monte Fourcat – P. Ourliac – Foix Ufficio del Turismo dei Pirenei dell'Ariège
- L'abisso (o buco) con i corvi – Plateau de Sault
La passeggiata è davvero facile e premiata con un'esperienza davvero insolita! Conta 10 minuti di cammino attraverso un fitto bosco di abeti e sei di fronte una voragine profonda 184 metri e con un diametro di 60 metri 😲 È stata costruita una passerella per consentire ai visitatori di osservare meglio questa impressionante caratteristica geologica.
Questo luogo misterioso è necessariamente propizio alle leggende! Si dice che un tempo fosse il rifugio di nani e giganti. Sembra inoltre che la vigilia di Natale, allo scoccare della mezzanotte, la voragine si apra e riveli il tesoro delle streghe che vi abitano. A coloro che sarebbero tentati di rubare il tesoro, attenzione: all'ultimo suono della campana, l'abisso si chiuderà!
La foresta misteriosa © R.Banos – Ariège Pyrénées Tourisme La famosa voragine dei corvi © R.Banos – Ariège Pyrénées Tourisme
escursioni
- Il Picco dei Tre Signori

Quando sentiamo “Il Picco dei Tre Signori” immaginiamo una storia cavalleresca un po’ fuori dal tempo, non trovate? A rischio di deludervi, niente cavalieri o castello fortificato in alto ma piuttosto un'incredibile vista sulle cime del Couserans tra cui il Valier, un picco emblematico dell'Ariège che si trova in lontananza (lo riconosciamo dalla sua forma: la sua sommità è piatta!).
Questa escursione a volte è impegnativa ma ogni sforzo viene premiato. Che tu scelga di partire da Port de Lers per seguire le creste fino al Pic o attraverso l'Etang d'Arbu, i paesaggi sono regali solo per te.
La blogger Anne Dubndidu l'ha fatta in autunno e l'ha adorato! Te lo dice dentro un articolo molto completo ed ecco alcune foto 👇
- Il Picco di Tarbesou
Anche se questa escursione è un must in ogni stagione, l'autunno è davvero un'ottima stagione per farlo! Attenzione però a non andarci dopo che è arrivata la prima neve! Oppure fai come Caroline, la nostra specialista dell'outdoor, metti gli sci da alpinismo ==> Leggi la storia dell'avventura.
Veduta degli stagni da Tarbesou © Anne Dubndidu – Ariège Pyrénées Tourisme Veduta degli stagni da Tarbesou © Anne Dubndidu – Ariège Pyrénées Tourisme
