Il museo rievoca la vita del filosofo, dall'infanzia a Carla fino alla morte in esilio a Rotterdam, così come il suo percorso intellettuale e biografico, il tutto sullo sfondo della costante e molteplice repressione religiosa che caratterizza il regno di Luigi XIV e più in generale, la storia del protestantesimo in Francia nel XVII secolo.
Perseguitato ed esiliato per motivi di religione, ha lasciato un'opera considerevole sia per volume che per contenuto, segnata da un fortissimo desiderio di libertà di coscienza e di tolleranza.
Pierre Bayle è un filosofo e uno dei principali pensatori della nostra storia in cui gli enciclopedisti vedevano un potente precursore e ispiratore.
È infatti, nel secolo di Luigi XIV di un autentico esploratore della filosofia dell'illuminismo così come di un umanista dei più intelligenti.
La visita del museo può essere completata da quella del tempio, situato a due passi, la cui architettura si ispira ai primi templi della Riforma, ma anche a quella della chiesa seicentesca di stile piuttosto sorprendente.
posizione
Arize - Lèze
Prezzi / Apertura
Adulto: € 2.50
Bambino: 1€
Mezzi di pagamento
- controllare
- contanti
Servizi
Servizi
- Show room
- Parcheggio nelle vicinanze
Servizi
- Documentazione turistica
- visite guidate
Attività
- Accoglienza gruppi da 10 a 25 persone